DOMENICA 5 febbraio 2023
10:30 S. Messa con intenzioni comunitarie
Antonio DI IONNO / la famiglia
Nicola e Laura Fortunato / Relda Di Pancrazio
Annunziata e Antonio PACIFICO /la sorella Incoronata e Michele P.
Gabriele MORIELLO /la moglie Giuseppina e figli
Lisa, Alberto & Marcello DI GIANDOMENICO/la zia Maria C
Guido BATTISTELLI /la sorella Maria Severini e famiglia
Isaura e Arduino ANDREANI /Giorgio e Lidia A.
Valentino Severini /Giorgio e Lidia Andreani
19:00 Santo Rosario: Novena della Madonna di Lourdes
Lundì 6 febbraio 2023 Ss. Paolo Miki e compagni
19:00 Santo Rosario: Novena della Madonna di Lourdes
Nessuna Messa
Martedì 7 febbraio 2023
19:00 Santo Rosario: Novena della Madonna di Lourdes 19:30 Armando & Antonietta FARINA / il figlio Joe e famiglia
Mercoledì 8 febbraio 2023
- Girolamo Emiliani e S. Giuseppina Kakhita v.
19:00 Santo Rosario: Novena della Madonna di Lourdes 19:30 Franco LARIVERA / la colletta funerale
Giovedì 9 febbraio 2023
19:00 Santo Rosario:Novena della Madonna di Lourdes
19:30 Leonardo DE SANTIS / la colletta funerale
Venerdì 10 febbraio 2023: S. Scolastica v.
19:00 Santo Rosario:Novena della Madonna di Lourdes
19:30 Licia BIELLO-MARCOGLIESE / la colletta funerale
Sabato 11 febbraio 2023: B. V. Madonna di Lourdes
Giornata mondiale del Malato
9:30 Giuseppe POLVERARI / la colletta funerale
Sesta Domenica del Tempo Ordinario
DOMENICA 12 febbraio 2023
10:30 S. Messa con intenzioni comunitarie
Alfonso BRACCI / la moglie Adelia e amici
Alfredo DI PANCRAZIO / la moglie Relda Di Pancrazio
Augusto TRONCA /la moglie Lina
Gino e Imola GALGLIARDI /il figlio Livio
Giovanni PIETRANTONIO /la moglie Pina
Giuliana Marietta ACETO /i nipoti Tonia e Pasquale G.
Defunti nonni NARDOZI e ALESSANDRINI /Angela
******************
VITA PASTORALE:
Registro di messe 2023: per le vostre intenzione di messe
si prega di chiamare l’ufficio. Grazie
Attenzione: Dal mese di Aprile 2023 (dopo la Santa Pasqua) Messe comunitarie sarano spostato il Martedì e Giovedì sera alle ore 19:30. La Domenica sarà messa pro Popolo.
11 febbraio: S. Messa ore 9 am in onore della
- V. Madonna di Lourdes
Giornata mondiale del Malato
Sacramento dell’Unzione dei malati: Per coloro che sono malati e non possono partecipare alla S. Messa di sabato 11 febbraio, o pure se si conosce qualcuno che vorrebbe ricevere il sacramento degli amalati a casa, si prega di chiamare l’ufficio per fissare un appuntamento con il sacerdote.
22 febbraio: le sacre Ceneri, S. messa alle ore 19:30
Ash Wednesday, Holy mass at 7:30 pm
Inizia la Quaresima / Begins Lent
24 febbraio: Inizia e ogni venerdì sera alle 19h, inizia la
Via Crucis seguita dalla S. Messa alle 19h30
******************
RINGRAZIAMENTO
Grazie a tutti coloro che hanno donato denaro, articoli non deperibili, acquistato dalla nostra vendita di dolci, cotto biscotti / torte all’infinito, scritto ricevute,… GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.
Vendita di dolci $ 5892.
******************
Testo del Vangelo (Mt 5,13-16)
«Voi siete la luce del mondo»
Oggi, il Vangelo ci fa un solenne richiamo ad essere testimoni di Cristo; e ci invita ad esserlo in due modi, apparentemente, contraddittori: come il sale e come la luce.
Il sale no lo si vede , ma ce se ne accorge: condisce, rende il cibo allettante. Ci sono molte persone che “non si lasciano vedere, perchè sono come “formichine” che non cessano di lavorare e di fare il bene. Accanto ad esse si può degustare la pace, la serenità, l’allegria. Hanno –come si suol dire oggi- “buone radiazioni”.
La luce non la si può nascondere. Ci sono persone che “vengono scorte da lontano”: Santa Teresa di Calcutta, il Papa, il Parroco di un paesello. Occupano posti importanti per la loro posizione di preminenza o concretamente per il loro ministero. Sono “sul candelabro”. Come dice il Vangelo di oggi, “sopra un monte” o “sul candelabro” (cf.Mt 5,14-15).
Tutti siamo chiamati ad essere sale e luce. Gesù stesso fu “sale” durante trent’anni di vita occulta a Nazaret. Dicono che san Luigi Gonzaga, al domandarglisi, mentre giocava, che cosa farebbe se sapesse che in breve dovesse morire, rispose: «Continuerei a giocare. Continuerebbe a fare la vita normale di ogni giorno, rendendo piacevole la vita ai compagni di gioco.
Delle volte siamo chiamati ad essere luce; e lo siamo realmente quando professiamo la nostra fede in certi momenti difficili. I martiri sono dei grandi luminari; ed oggi, in certi ambienti, il semplice fatto di andare a messa, è già un motivo di scherno. Andare a Messa è già di per sè “luce”. E la luce la si vede sempre, anche se assai piccola Una piccola luce può cambiare una notte.
Chiediamo al Signore gli uni gli altri, affinchè sappiamo essere sempre sale, sappiamo essere sempre luce quando sia necessario di esserlo. Che il nostro agire di ogni giorno sia tale che, vedendo le nostre opere buone, la gente renda gloria al Padre del cielo (cf.Mt 5,16). da P. Mussie Zerai PhD
******************
Gospel text (Mt 5,13-16)
Today, the Gospel solemnly calls us to be witnesses of Christ; in two apparently contradictory ways: as salt and as light.
You can’t see the salt, but you notice it: it flavours, and it makes the food attractive… The light cannot be hidden…
There are many people who are seen as salt: who never stop working and doing good behind the scenes. They bring a taste of peace, serenity, and joy…Sometimes we are called to be light, and we really are when we profess our faith in certain difficult moments. The martyrs are great luminaries; and today, in certain circles, the simple fact of going to mass is already a cause for ridicule. Going to Mass is already “light”, in itself. And you can always see the light, even if it’s very small. A little light can change a night.
Let us ask the Lord for one another so that we know how to always be salt, and we know how to always be light when it is necessary to be. May our daily actions be such that, seeing our good works, people glorify the Heavenly Father (cf. Mt 5:16).